Prodotti a base di canapa: i più curiosi nei diversi Paesi europei

Negli ultimi anni, l’utilizzo della canapa ha oltrepassato i confini del settore medico o Prodotti a base di canapa: i più curiosi nei diversi Paesi europei
Negli ultimi anni, l’utilizzo della canapa ha oltrepassato i confini del settore medico o ricreativo, diventando protagonista in numerosi ambiti del quotidiano. In Europa, questa pianta dalle molteplici proprietà è al centro di una rivoluzione green, che sta cambiando il modo in cui pensiamo a alimentazione, cosmesi, moda e persino edilizia. Ma quali sono i prodotti più curiosi e sorprendenti a base di canapa nei diversi Paesi del continente?
Francia: canapa in cucina tra gourmet e tradizione
In Francia, patria dell’eccellenza gastronomica, la canapa è entrata a pieno titolo tra gli ingredienti di ricette raffinate. Oltre ai più noti semi di canapa decorticati e all’olio di canapa spremuto a freddo, si possono trovare mousse al cioccolato con farina di canapa, formaggi vegani alla canapa e perfino champagne infuso con terpeni naturali. Una curiosità tutta francese è il pâté alla canapa, servito nei bistrot biologici delle grandi città.
Germania: edilizia e sostenibilità con i mattoni di canapa
La Germania è all’avanguardia nel settore dell’edilizia sostenibile e non sorprende scoprire che tra i materiali innovativi più utilizzati ci sia proprio il calcestruzzo di canapa. Chiamato anche “hempcrete”, è un composto leggero, isolante e completamente biodegradabile, che viene usato per costruire case ecologiche e passive. In più, il settore automobilistico tedesco ha già sperimentato pannelli interni per auto a base di fibre di canapa, dimostrando che la pianta può essere una risorsa industriale versatile.
Paesi Bassi: gadget creativi e lifestyle alternativo
Nei Paesi Bassi, dove la cultura della canapa è fortemente radicata, i prodotti derivati si fanno anche giocosi e creativi. Nei negozi di design di Amsterdam è possibile acquistare penne, quaderni, zaini e cappelli completamente realizzati in fibre di canapa, ma tra i più curiosi spicca la carta da parati alla canapa profumata con terpeni naturali, pensata per ambienti rilassanti e aromaterapici. E per chi ama l’eccentricità, esistono anche candele alla canapa con profumazioni ispirate alle varietà più celebri, come la Lemon Haze o la OG Kush.
Italia: cosmetici, pasta e… birra artigianale
Anche in Italia, la canapa sta vivendo una vera riscoperta. Oltre ai classici cosmetici al CBD e agli oli per uso topico, disponibili su shop online come Maria CBD Oil, la cucina ha accolto la pianta con entusiasmo. Nei mercatini locali e nei negozi biologici si trovano pasta alla canapa, pane arricchito con semi di canapa, grissini e biscotti rustici. Ma uno dei prodotti più amati è la birra artigianale alla canapa, spesso realizzata in piccoli birrifici locali, con un profilo aromatico unico dato dai terpeni naturali.
Spagna: infusi e tè rilassanti al CBD
In Spagna, la cultura degli infusi trova nella canapa un alleato perfetto. Sempre più diffuse sono le tisane rilassanti al CBD, spesso arricchite con camomilla, menta, melissa e lavanda. Particolarmente apprezzati sono anche gli infusi freddi alla canapa, commercializzati in lattina e pensati come bevande funzionali per lo sport o il relax. Un altro prodotto curioso è il miele alla canapa, frutto della combinazione tra nettari aromatici e polveri di CBD o CBG.
Considerazioni finali
Dalla carta profumata alla birra artigianale, dai mattoni naturali alla cosmesi vegetale, la canapa sta rivoluzionando il modo in cui consumiamo, costruiamo e viviamo. In Europa, ogni Paese la interpreta a modo suo, creando una varietà di prodotti curiosi, sostenibili e innovativi, che dimostrano quanto il potenziale di questa pianta sia ancora tutto da esplorare. E chissà quali novità ci riserverà il futuro, tra ricerca, creatività e rispetto per l’ambiente.
ricreativo, diventando protagonista in numerosi ambiti del quotidiano. In Europa, questa pianta dalle molteplici proprietà è al centro di una rivoluzione green, che sta cambiando il modo in cui pensiamo a alimentazione, cosmesi, moda e persino edilizia. Ma quali sono i prodotti più curiosi e sorprendenti a base di canapa nei diversi Paesi del continente?