È arrivato il nuovo HONOR 400: la nostra recensione

Lanciato a maggio 2025, il nuovo HONOR 400 è senza dubbio uno degli smartphone più completi e innovativi nella sua fascia. Pensato per chi cerca prestazioni elevate, fotocamera all’avanguardia e un design moderno, questo dispositivo punta tutto sull’intelligenza artificiale per migliorare ogni aspetto dell’esperienza utente. Ecco cosa delle sue tecnologie ci ha colpito di più.

Indice

Design e display: eleganza e comfort visivo

L’HONOR 400 colpisce innanzitutto per il design essenziale e la cornice piatta dal look moderno e raffinato. Il corpo del telefono trasmette solidità, ma resta comodo e bilanciato nella mano. Il display da 6,78 pollici è una vera meraviglia: luminosità fino a 5000 nit, risoluzione 2736×1264, refresh rate dinamico a 120Hz e 1,07 miliardi di colori. Offre una resa ottimale anche sotto il sole diretto, grazie all’AI Super Dynamic Display.

È un HONOR, per tanto si prende cura dei tuoi occhi attraverso diverse tecnologie. La luminosità minima da 1.5 nit, l’oscuramento PWM a 3840Hz, la modalità notturna circadiana e la riduzione dell’affaticamento oculare fino al 18% ti permettono di usarlo per ore, senza stancare gli occhi.

Comparto camera: l’IA che fa la differenza

HONOR ha puntato molto sul comparto fotografico. Il sensore principale da 200MP (1/1.4″) è stabilizzato su due fronti (OIS+EIS) e supportato da algoritmi AI RAW Large che migliorano la nitidezza fino al 50%. Tra le funzioni più interessanti c’è lo zoom AI fino a 30X, basato su un modello di elaborazione da oltre 12 miliardi di parametri: i dettagli rimangono chiari anche da grande distanza.

La modalità ritratto potenziata da IA, può riconoscere l’intento dello scatto e gestire automaticamente la profondità di campo, dando immagini nitide e naturali anche in movimento. In condizioni di luce scarsa, la modalità notturna restituisce ritratti definiti e ben illuminati. A completare il pacchetto, l’AI Film Simulation personalizza lo stile delle immagini con risultati professionali.

Prestazioni: alta potenza, grande autonomia 

L’HONOR 400 integra il processore Snapdragon 7 Gen 3, che garantisce fluidità sia nelle attività quotidiane che nel gaming, grazie anche al supporto del motore grafico GPU Turbo X. Di solito riempi lo smartphone di fotografie e canzoni? Con ben 512GB di memoria ROM, non dovrai più preoccuparti della memoria.

L’autonomia è un altro grande punto di forza. La batteria al silicio-carbonio da 5300 mAh assicura fino a due giorni di utilizzo intenso. Inoltre, la ricarica rapida da 66W consente di recuperare il 44% di energia in soli 15 minuti.

Funzioni smart e AI: Gemini, Deepfake e traduzioni in tempo reale

L’HONOR 400 è tra i primi dispositivi a integrare Gemini, l’assistente AI di Google. Ti dà risposte rapide e intuitive qualunque cosa tu faccia: dalla ricerca visiva alla scrittura creativa, fino alla gestione intelligente delle attività quotidiane. Le traduzioni AI in tempo reale facilitano la comunicazione faccia a faccia con persone che parlano lingue diverse. Questo è utilissimo per chi viaggia molto o per chi lavora in contesti multiculturali.

Molto apprezzata anche la protezione contro i contenuti deepfake grazie al rilevamento tramite intelligenza artificiale. Il sistema operativo Magic Portal ti fa accedere rapidamente a contenuti correlati, link e strumenti di produttività.

Audio, resistenza e connettività

Sul lato multimediale, HONOR 400 non delude. I doppi altoparlanti stereo rendono un audio ricco e avvolgente. Sono perfetti per musica e streaming. In termini di resistenza, ha ottenuto la certificazione SGS per le cadute e certificazione IP65 contro polvere e schizzi d’acqua. Completano la dotazione: NFC completo e le classiche funzioni di smart living.

Conclusioni

L’HONOR 400 è uno smartphone pensato per chi vuole il massimo da ogni aspetto del telefono: display eccellente, AI integrata, lunga autonomia e prestazioni avanzate. Offre una delle migliori esperienze fotografiche AI nella sua fascia di prezzo, senza sacrificare batteria o fluidità. Se cerchi uno smartphone affidabile, potente e orientato al futuro, con una forte componente smart e creativa, l’HONOR 400 è una delle scelte più convincenti del 2025.