Raoul e Gabiria Cetorelli su Grande Distribuzione Organizzata

Cosa definisce la sigla GDO? Si tratta dell’acronimo di Grande Distribuzione Organizzata e fa riferimento ad un delicato processo di amministrazione per l’acquisto e la vendita dei prodotti che dovranno quindi trovare la giusta distribuzione sul mercato. In un processo del genere, sono tantissimi i fattori che devono essere tenuti di conto, poiché la GDO rappresenta una fase estremamente importante e può decretare il successo o l’insuccesso di una intera filiera produttiva. Come intuibile, è di fondamentale importanza rivolgersi a dei seri professionisti del settore, in grado di offrire la massima professionalità e garantire il successo di un’azienda. Uno fra questi è Raoul Cetorelli, giovane imprenditore italiano dalla già consolidata esperienza nel campo della Grande Distribuzione Organizzata. Grazie alla sua azienda, con la quale collabora anche Gabiria Cetorelli, infatti, Raoul Cetorelli offre una gestione a 360 gradi dell’intera filiera di servizi che sostengono la vendita dei prodotti destinati al consumatore finale. Com’è risaputo, vi è una grande differenza nei vari sistemi di vendita al dettaglio, che può coinvolgere sia le reti di supermercati ed ipermercati, sia ulteriori catene di distribuzione intermediarie. Raoul Cetorelli è in grado quindi, grazie alla sua struttura, di fornire uno studio accurato delle modalità di distribuzione più adatte al prodotto, occupandosi quindi di gestire tutti i servizi amministrativi, contabili e legali ad essi connesse. Quello della GDO si rivela, come accennato, un processo di strutturazione estremamente complesso e delicato e spesso chi si occupa della filiera produttiva non è sempre in grado di affrontarlo o gestirlo. Anzi, spesso è più vero il contrario. La ragione per cui esiste la Grande Distribuzione Organizzata, è proprio questo: fornire ai produttori e alle aziende in generale, una valida e vincente strategia distributiva, così da permettere all’intera filiera di funzionare in modo efficiente. La struttura e i servizi offerti da Raoul Cetorelli sono in grado di coprire praticamente tutte le aree distributive: non solo supermercati ed ipermercati quindi, ma anche cooperative, discount, vendita al dettaglio, import-export. Cetorelli si occupa anche di studiare in modo approfondito tutte le normative italiane ed europee in fatto di Grande Distribuzione Organizzata, così da offrire ai propri clienti sempre soluzioni competitive e strategie vincenti senza rischi di alcun tipo.
Avete mai sentito parlare di GDO, di retail sales management o retailer? Si tratta di termini che riguardano la sfera della Grande Distribuzione Organizzata, cioè quel delicato processo che si occupa di far arrivare i prodotti di un’azienda all’interno dei negozi. Ma, come intuibile, si tratta di un processo estremamente delicato, in quanto presuppone un accurato studio sia del mercato di riferimento, che della corretta collocazione di un prodotto. Per chiarirci le idee, abbiamo chiesto ad un professionista del settore alcune delucidazioni a riguardo. Il nostro interlocutore è Raoul Cetorelli, imprenditore di origini romane che grazie alla sua azienda che si occupa di GDO ad alti livelli, è in grado meglio di tutti di spiegare in che consiste questo processo distributivo e quali sono i vantaggi per chi si affida ad un professionista del settore.
Indice
D.: Ci può spiegare brevemente cosa definiscono i termini ‘retail sales management’ e ‘retailer’?
Raoul Cetorelli: “Per ‘retail sales management’, si intende il processo di gestione della vendita al dettaglio presso grandi catene di distribuzione. Il termine ‘retailer’ invece, definisce il dettagliante del processo di organizzazione della vendita di un prodotto”.
D.: Di cosa si occupa esattamente la sua azienda? Chi può rivolgersi a lei e usufruire dei suoi servizi?
Raoul Cetorelli: “La mia azienda si occupa sia di retail sales management che di organizzazione del lavoro del retailer attraverso la combinazione dei fattori inerenti la disponibilità di magazzino, il prezzo concorrenziale, la gamma di articoli proposti, la rotazione delle scorte, la differenziazione. Potenzialmente chiunque produca qualcosa che ha bisogno di trovare la giusta collocazione distributiva, può rivolgersi a noi. Siamo in grado di fornire la soluzione più idonea per ogni tipologia di prodotto”.
D.: Quali sono quindi, nello specifico, i servizi che offre la sua azienda?
Raoul Cetorelli.: “Innanzitutto, chi si rivolge a noi può contare su uno studio accurato delle modalità di distribuzione più adatte al prodotto, di cui ci occupiamo quindi di gestire tutti i servizi amministrativi, contabili e legali connessi alla forma distributiva individuata”.
D.: Quali sono i processi che sottendono la GDO?
Raoul Cetorelli: “Quando si parla di Grande Distribuzione Organizzata (GDO), è di fondamentale importanza essere in grado di amministrare i processi di acquisto e vendita dei propri prodotti nelle rispettive strutture di distribuzione. Si tratta quindi di processi estremamente delicati, che presuppongono una conoscenza molto approfondita della materia e una padronanza di tutti gli aspetti, amministrativi e legali. Per questo la mia azienda svolge quotidianamente studi sulle normative vigenti, sia in Italia che in Europa, così da avere sempre il quadro più completo possibile e fornire quindi ai nostri clienti il percorso migliore per i loro prodotti”.